Sono davvero molti coloro che vorrebbero perdere peso con l’attività fisica. Tuttavia, alcuni non hanno tempo per andare in palestra o iscriversi a un corso specializzato. C’è un metodo comunque che potrebbe contribuire per far perdere peso. Quale? Quello di camminare ogni giorno con una certa costanza e con un ritmo regolare.
Alcuni non credono che si possa perdere peso semplicemente camminando. Invece, la camminata veloce potrebbe essere la risposta per perdere peso gradualmente e in modo adeguato. Secondo gli esperti, quanto bisognerebbe camminare ogni giorno per riuscire ad avere risultati concreti? Ecco tutto quello che c’è da sapere a questo proposito.
Camminare per perdere peso: ecco quanto farlo
Camminare è una delle attività da fare per riuscire a perdere peso se non si riesce ad avere un giusto programma di allenamento. Tuttavia, alcuni potrebbero chiedersi qual è la distanza o il tempo da percorrere per riuscire a dimagrire con la semplice camminata veloce. A questo proposito, ecco che vengono in soccorso le opinioni degli esperti.
Ebbene, secondo alcuni calcoli degli esperti, bisognerebbe correre 29 ore per dimagrire. Naturalmente, si tratta di un risultato impossibile da raggiungere in una singola giornata. Tuttavia, è possibile dividere e dilazionare il tempo: basta camminare almeno un’ora al giorno per perdere un chilo di grasso nel corso di un mese.
Altri consigli da seguire
Ci sono anche altri consigli che si dovrebbero seguire quando si cammina per perdere peso. Per esempio, è necessario dedicare del tempo soltanto a quest’attività, prendendola sul serio. Questo significa che si dovrebbero avere tutti gli accessori necessari per agevolare l’allenamento. Nel dettaglio, si dovrebbe camminare veloce per perdere peso utilizzando:
- Scarpe adatte;
- Polsini;
- T-shirt per allenamento.
Le scarpe sono fondamentali quando si cammina per dimagrire. Non ci si dovrebbe accontentare delle classiche calzature per fare ginnastica ma si dovrebbe puntare su scarpe per running con materiali elastici che ammortizzano il peso. In questo modo, si potrebbero ottenere benefici nella camminata e non avvertire uno sforzo intenso durante l’ora di attività.
Inoltre, un altro consiglio da seguire a questo proposito è quello di non concentrarsi soltanto sulla distanza percorsa. Certo, si dovrebbe avere una traccia del proprio allenamento, ma specialmente durante le prime sessioni, non si dovrebbero valutare i chilometri percorsi. L’importante è avere costanza nel tempo da dedicare almeno una volta al giorno. Seguendo questi suggerimenti sicuramente si riuscirà a dimagrire, ricordandosi di abbinare all’attività fisica anche una dieta salutare e sana.