Colesterolo elevato: ecco gli alimenti consigliati e i 10 prodotti da evitare

Se ti è stato detto che hai il colesterolo alto, molto probabilmente ti starai pure chiedendo se c’è qualche alimento che devi evitare e cosa potrebbe riportare i livelli di colesterolo a un equilibrio tale per cui non venga compromesso il tuo cuore. Sappiamo, quindi, che certamente un problema sostanziale può essere quello collegato a una dieta completa sbagliata.

La buona notizia che voglio darti è che per fortuna non devi assolutamente rinunciare al gusto per proteggere il tuo cuore, perché esistono infatti dei sistemi per continuare a mangiare tutto con il compromesso di stabilire un equilibrio, quindi non esagerando, e compensando con altri cibi più salutari e sicuramente indispensabili in tal senso.

Gli alimenti consigliati: cosa mangiare per tenere a bada il colesterolo

Se vuoi proteggere il tuo cuore e mantenere il colesterolo sotto controllo, scegli sempre cibi ricchi di fibre, grassi sani e antiossidanti. Sicuramente un ottimo aiuto possono essere i legumi, che sono una fonte eccellente di proteine vegetali e fibre, utilissimi per sostituire le proteine animali che invece incidono negativamente sul colesterolo.

Altro alimento da non trascurare è il pesce azzurro, che è ricco di Omega3. Ma fa bene anche la frutta secca, per i grassi sani che aiutano a bilanciare il colesterolo, insieme anche alla frutta fresca e alla verdura, in particolar modo all’avocado, che è considerato in tal senso un vero e proprio super food.

Ecco i 10 alimenti cattivi per il colesterolo

Ma se da un lato abbiamo un elenco ricco di cibi che aiutano a smaltire il quantitativo di colesterolo cattivo nel sangue, ci sono anche molteplici cibi che vanno evitati perché sono portatori proprio di livelli altissimi di colesterolo LDL, facendo spesso e volentieri schizzare alle stelle. Eccone 10 in particolare che incidono molto negativamente:

  • salumi e insaccati
  • burro e margarina
  • fritture e cibi fast food
  • formaggi stagionati e grassi
  • pasticcini e merendine
  • carni rosse grasse
  • panna e creme
  • uova
  • latte intero e derivati
  • alcol e bevande zuccherate

E’ chiaro che non ti si stia chiedendo di escludere questi cibi a priori, ma sicuramente può essere un buon modo per aiutare il tuo organismo nello smaltire il colesterolo consumarli con maggiore attenzione. E’ altrettanto vero però che in casi di situazioni molto gravi, diventa necessario eliminarli almeno nel periodo in cui la situazione si stabilizza.

Se hai il colesterolo alto, quindi, cerca sempre di controllare la tua alimentazione che è un elemento già indispensabile per capire da cosa possa dipendere la tua situazione di instabilità in campo di salute. Ridurre alcuni alimenti dannosi può fare la differenza per stare meglio e poter finalmente tirare un respiro sollievo.

Lascia un commento