Se fai parte del 33% degli italiani che legge poco, questo articolo fa al caso tuo. Nelle prossime righe voglia sfidare le tue reticenze, illustrandoti gli insospettabili benefici che può offrre l’abitudine di leggere ogni giorno, anche solo qualche pagina. La lettura de libri non è solo un modo per evadere dalla realtà quotidiana, ma può diventare anche un allenamento per migliorare le performance del nostro cervello.
Come hanno riscontrato molti studi scientifici, leggere ogni giorno può apportare miglioramenti evdenti alla memoria e alla concentrazione. Se ti sei mai imbattuto in romanzi della portata del “Signore degli anelli” o di “Guerra e pace” sai cosa stiamo intendendo. Dover tenere a mente tutti i personaggi principali e secondari, gli intrecci psicologici e le vicende che si alternano, è una fra le palestre migliori per migliorare la memoria.
Lettura e concentrazione: quale legame hanno?
Non è difficile immagnare che la lettura possa avere effetti positivi anche sulla concentrazione. In un’epoca basata sui contenuti social, sempre più brev e generici, leggere ogni giorno un romanzo fa sì che la tua attenzione sia rivolta sulla storia. In questa maniera, lasci al di fuori tutto ciò che è superfluo e ti abitui a immergerirti del tutto in una sola attività.
I benefici della lettura vanno al di là di questi due effetti, Leggere tutti i giorni può aiutarti anche ad ampliare la tua cultura generale, soprattutto se scegli letture di generi diversi e non ti fossilizzi su un unico genere narrativo. Inoltre, leggere regolarmente può migliorare anche la tua capacità di scrittura e, in un periodo in cui si scrive usando molte abbreviature ed emotcon, non è cosa da poco.
Altri effetti positivi della lettura
Quando parliamo di lettura non intendiamo navigare su internet, ma adottare l’abitudine di leggere alcune pagine di un libro ogni giorno. Basta cominciare e a poco a poco la curiosità prevarrà sulla pigrizia. Se temi la noia, il consiglio migliore è quello di scegliere una storia che ti appassioni, cominciare con un genere che più ti incuriosce. Ecco altri effetti positivi che può offrire leggere i libri:
- aumenta il tuo vocabolario
- amplia le tue conoscenze
- rafforza il pensiero critico
- riduce lo stress
Leggere tutti i giorni è un grande stimolo per la mente, ti aiuta a scoprire più parole e ampliare il tuo vocabolario. Così facendo, sarai in grado di esprimere il tuo parere in maniera più accurata e approfondita. Se vari i generi narrativi, potrai allargare le tue conoscenze, spaziare da un argomento all’altro, soddisfare la tua curiosità, scoprire nuovi temi appassionanti.
Forse non lo sapevi, ma la lattura aiuta anche a diminuire lo stress. Quando riesci a staccare la spina dai pensieri di tutti i giorni e a immegrerti nella storia ti rilassi in maniera automatica. Quando leggi un libro scritto bene e avvincente, puoi viaggiare in mondi diversi, evadere con la fantasia.