Scegliere in che modo fare una buona colazione è davvero complicato. Alle volte si può iniziare con un classico latte e biscotti, che funziona in ogni caso perché è salutare. In altri casi, invece, si ricorre a qualcosa di più semplice come la frutta secca. Prugne, mandorle o noci rappresentano il tipo di colazione ideale per tante persone.
Ma è anche vero che il caffè può funzionare da colazione mattutina, perché aiuta a svegliarsi facilmente e ad affrontare la giornata. Tante persone lo consumano con un po’ di zucchero, mentre altre lo prendono amaro dato che è più buono. Ma che effetti può avere sull’umore e sulla pressione arteriosa? Vediamo che cosa dicono gli esperti al riguardo.
Differenza tra il caffè zuccherato e amaro
Il caffè zuccherato viene scelto da una buona quantità di persone, in quanto ritenuto più buono per diverse ragioni. Permette di assaporare meglio il prodotto, grazie anche al gusto dolcificante che si percepisce. Inoltre continua a conservare i suoi valori nutrizionali, come la caffeina che consente di svegliarsi meglio durante la mattina.
Il caffè amaro, d’altro canto, ha un sapore meno dolcificato (per ovvie ragioni) e viene assunto da chi sta seguendo specifiche diete. Questo perché, non avendo alcuna quantità di zucchero al suo interno, è decisamente più semplice da adattare a dei programma di dimagrimento. Ma gli effetti veri e propri sono altri in questo caso.
I benefici del caffè amaro
La ragione che spinge tante persone a consumare il caffè amaro è un’altra. Infatti pare che sia in grado di migliorare l’umore della persona, permettendogli di affrontare al meglio la giornata. E poi, dato che regola la pressione del sangue, sarà un toccasana per il corpo fin dalle prime ore della mattina. Ciò significa che abbiamo davanti alcuni benefici particolari:
- Migliora l’umore nel giro di poco tempo
- Stabilizza la pressione sanguigna
- Può essere bevuto ogni giorno senza problemi
Ovviamente la sua consumazione deve essere moderata, perché rimane comunque un caffè come gli altri. Seppur non contenga neanche la minima quantità di zucchero, è molto importante che non venga assunto in quantità esagerate. Sappiamo che dalle 2 alle 4 tazzine al giorno non apporta alcun tipo di problema al corpo.
In caso contrario, invece, c’è il rischio che ci si senta troppo agitati. In quel caso non sarebbe possibile svolgere correttamente le proprie attività quotidiane, poiché il cuore ne risentirebbe a lungo andare. Bere il caffè amaro con moderazione, però, non può che portare solo ed esclusivamente dei benefici niente male.