Quanto camminare per dimagrire? Ecco cosa dice l’esperto

Passeggiare è una forma di moto accessibile a chiunque e che apporta svariati vantaggi al corpo. Fare una passeggiata non appena possibile è benefico per il sistema cardiovascolare, per potenziare l’irrorazione di tessuti e organi, allentare le tensioni e ridurre lo stress. Camminare dovrebbe essere una buona abitudine adottata da tutti, ma in particolare da chi vuole calare di peso.

L’influenza del camminare sulla riduzione del peso dipende ovviamente da molteplici fattori in gioco come la frequenza, la durata e la forza. E’ necessario praticare questa attività fisica tenendo conto del consumo calorico ed energetico che, nel tempo, produce certamente effetti rilevanti. E’ importante affiancare un’alimentazione sana ed equilibrata e altre tipologie di attività fisica. Ma quindi quanto passeggiare per snellire? Ecco cosa afferma l’esperto.

Quanto passeggiare per snellire

I professionisti suggeriscono di camminare per dimagrire almeno 5 ore a settimana, a ritmo spedito, eseguendo sessioni di 30-60 minuti al giorno. Questo schema rappresenta il minimo per conseguire risultati importanti a livello di consumo calorico. Praticare una passeggiata di questo genere non solo fa bruciare calorie ma migliora anche il metabolismo di base.

Mantenere un’andatura di 5-6 chilometri all’ora è ritenuto un buon modo per innalzare la frequenza cardiaca e incrementare la combustione dei grassi. All’inizio sarà fondamentale allenarsi gradualmente, aumentando progressivamente la durata e la forza. In questo modo il corpo avrà modo e tempo per adattarsi, diminuendo l’affaticamento e il pericolo di lesioni.

Suggerimenti per snellire camminando

Appurato quanto passeggiare per dimagrire, occorre anche considerare la regolarità e la frequenza, due elementi essenziali per preservare la motivazione nel tempo. I professionisti raccomandano di camminare ogni giorno o almeno 5 volte a settimana e di praticare questa tipologia di attività fisica non appena possibile, ad esempio rientrando a casa dal lavoro e sbrigando le faccende a piedi invece che in auto. Altri suggerimenti per snellire camminando sono:

  • Modificare l’intensità
  • Aggiungere zavorre
  • Affiancare altri esercizi

Per ottenere risultati migliori per dimagrire camminando si può alternare momenti di camminata a ritmo sostenuto ad altri più lenti oppure affrontare salite per incrementare le calorie bruciate. Anche aggiungere dei pesi alle caviglie e ai polsi è una buona strategia per aumentare il consumo calorico e favorire il dimagrimento.

E’ cruciale, infine, unire la camminata, oltre che a un’alimentazione sana ed equilibrata, anche altre tipologie di esercizi fisici e alternare sessioni di allenamento di forza dei muscoli. Ciò, oltre a potenziare l’apparato muscolare, migliorerà anche il metabolismo di base. Potete monitorare i vostri progressi tramite dispositivi o applicazioni contapassi.

Lascia un commento