Non usare mai questa marca di tonno: è tra le più scadenti in commercio

Acquistare tonno, in particolare quello inscatolato, è un’usanza assai diffusa per noi, poiché ci consente di consumare del pesce anche sano in modo pratico e rapido quando non abbiamo molto tempo da dedicare ai fornelli. Questa è una decisione che nella maggior parte dei casi si dimostra molto efficace, perché alla fine con il tonno si possono preparare svariate vivande.

Il tonno può essere consumato da solo, oppure come componente di insalate o anche con la pasta, il tutto impiegando pochissimo tempo, ma c’è un aspetto a cui prestare attenzione e cioè alla tipologia che si seleziona quando lo si compra, perché purtroppo non tutte le imprese sono scrupolose verso il prodotto che immettono in vendita.

Ecco a cosa fare attenzione quando si compra il tonno

Quando ci prepariamo a comprare il tonno in scatola, non siamo molto attenti alla qualità del prodotto, ma spesso siamo guidati da quello che costa meno pensando di fare un affare perché tutti sono simili. Sfortunatamente non è così, perché in alcune marche si celano qualità inferiori e ingredienti aggiuntivi che non dovrebbero esserci.

Non prestando assolutamente attenzione potremmo comprare del tonno che contiene del mercurio, sostanza molto dannosa per il nostro organismo, ma anche olio di bassa qualità per la conservazione del tonno e anche altre sostanze che servono a mantenere più a lungo un tonno di bassa qualità in condizioni apparentemente fresco.

Affidarsi a marchi conosciuti sul mercato

Per fare in modo di comprare un tonno di elevata qualità e conservato con ingredienti appropriati, è importante affidarsi a marchi conosciuti sul mercato, i quali per non perdere valore nel commercio sono molto più scrupolosi verso certe cose, quindi la cosa importantissima da fare oltre a scegliere marchi dal nome noto è quella di:

  • Consultare l’etichetta

Consultando l’etichetta del tonno che stiamo per comprare possiamo capire da dove deriva, dove è stato pescato, con quale olio viene conservato e tutte le informazioni che ci servono per restare sereni nell’acquisto. Inoltre per una maggiore sicurezza sarebbe più indicato comprare il tonno che si trova in contenitori di vetro.

Questo serve per vedere il pesce a occhio nudo e non avere sorprese quando si apre la scatoletta. Insomma comprare tonno e tenerlo nella propria dispensa è un’usanza che abbiamo tutti, ma dobbiamo stare anche molto attenti a cosa andiamo a comprare. Quindi è sempre meglio impiegare qualche minuto in più per consultare l’etichetta che comprarlo solo perché il suo prezzo è molto basso. Affidarsi ai marchi noti è un altro dei metodi che può darci sicurezza nell’acquisto.

Lascia un commento