Bere caffè amaro ogni giorno fa bene? La risposta del nutrizionista

Quando discutiamo di stimolanti, è inevitabile menzionare il caffè. Questo è considerato un piacere quotidiano per molti, in base alle proprie usanze, ma persistono numerosi interrogativi sulla qualità di questa bevanda e, soprattutto, sugli impatti che potrebbe avere sulla salute..

Non c’è un metodo corretto per gustare il caffè, poiché alcuni preferiscono dolcificarlo, mentre altri non possono farne a meno senza zucchero. Vogliamo concentrarci proprio su quest’ultimo aspetto, chiedendoci se tale scelta possa giovare alla salute oppure no. Ecco la risposta dell’esperto in nutrizione.

È preferibile bere il caffè con o senza zucchero?

Il caffè è una bevanda che ci accompagna da tempo immemore, avendo radici molto lontane e diffondendosi in tutto il globo, sebbene non tutti lo consumiamo allo stesso modo. Se per noi italiani la tazzina di caffè ha una quantità minima di prodotto da gustare, non si può dire lo stesso per gli americani, che lo bevono molto diluito e spesso riempiono una tazza davvero grande con questa bevanda.

L’elemento distintivo di questo consumo è però l’uso dello zucchero. Molti, infatti, sono contrari all’idea di bere un caffè senza dolcificarlo con un po’ di zucchero, mentre altri provano fastidio solo all’idea di sentire il sapore zuccherino che deriva dall’unione di zucchero e caffè. Senza dubbio, bere caffè senza zucchero è più salutare rispetto a berlo zuccherato, poiché si evitano gli elementi raffinati e si può apprezzare un gusto più puro e intenso. Comunque, anche piccole quantità di zucchero non influiranno negativamente sulla nostra salute.

Cosa accade se beviamo caffè senza zucchero ogni giorno?

Come detto finora, molti prediligono il caffè senza zucchero a quello zuccherato e ci si domanda, quindi, se questa scelta possa avere delle ripercussioni negative dato il forte sapore del caffè. Bisogna, infatti, considerare che questa bevanda è nota per le sue proprietà e che consumare caffè senza zucchero ogni giorno potrebbe avere effetti positivi quali:

  • Gestione della glicemia
  • Gestione della pressione
  • Gusto più forte e avvolgente

Bere caffè senza zucchero è certamente più consigliabile, poiché lo zucchero può essere rischioso per la gestione della glicemia, e per questo eliminarlo ci consentirà di tenere sotto controllo la situazione in modo più efficace. Lo stesso vale per la pressione poiché, al contrario di quanto si pensi, consumare caffè senza zucchero contribuisce a mantenere stabili i livelli pressori.

È ovvio, infine, come il caffè senza zucchero permetta di gustare le note intense di questa bevanda, cosa che lo zucchero potrebbe alterare, modificando il sapore che il caffè riesce a trasmettere al palato. Ecco perché possiamo stare sereni se decidiamo di bere caffè senza zucchero tutti i giorni, ma solo se non si superano le 3 tazzine al giorno.

Lascia un commento