Peggiori marche di spaghetti: ecco quali non comprare al supermercato

Fra le svariate varietà di pasta impiegate in casa e, in generale, nella gastronomia italiana, spiccano gli spaghetti, autentico emblema del nostro paese. Tuttavia, non tutti quelli reperibili sugli scaffali del negozio sono degni della tradizione. Ti è mai capitato di comprare una confezione di spaghetti che si rompono durante la preparazione? Ecco perché è … Leggi tutto

Colesterolo alto: cosa mangiare e i 10 cibi da evitare

Il colesterolo desta preoccupazione a svariate persone in ogni angolo del pianeta. In realtà si tratta di un lipide fondamentale per l’organismo poiché svolge funzioni basilari. Difatti concorre alla creazione di ormoni, vitamina D e la membrana cellulare. Ma è necessario distinguere tra due tipi di colesterolo: LDL e HDL. Il colesterolo LDL è definito … Leggi tutto

Allerta glicemia: non mangiare mai questi tre cibi

C’è una difficoltà che ogni anno si presenta e che aumenta di numero quotidianamente, andando a rendere più ardua la vita di chi si ritrova improvvisamente a lottare contro questa condizione: parliamo dell’iperglicemia, che è sovente un segnale di diabete. In relazione a quelle che possono essere le ripercussioni di tale situazione, ovviamente si devono … Leggi tutto

Bere caffè amaro ogni giorno fa bene? La risposta del nutrizionista

Quando discutiamo di stimolanti, è inevitabile menzionare il caffè. Questo è considerato un piacere quotidiano per molti, in base alle proprie usanze, ma persistono numerosi interrogativi sulla qualità di questa bevanda e, soprattutto, sugli impatti che potrebbe avere sulla salute.. Non c’è un metodo corretto per gustare il caffè, poiché alcuni preferiscono dolcificarlo, mentre altri … Leggi tutto

Quanto camminare per dimagrire? Ecco cosa dice l’esperto

Passeggiare è una forma di moto accessibile a chiunque e che apporta svariati vantaggi al corpo. Fare una passeggiata non appena possibile è benefico per il sistema cardiovascolare, per potenziare l’irrorazione di tessuti e organi, allentare le tensioni e ridurre lo stress. Camminare dovrebbe essere una buona abitudine adottata da tutti, ma in particolare da … Leggi tutto

5 abitudini per memorizzare meglio: la regola numero 4 farà volare i tuoi voti

Immagazzinare dati è una funzione più attiva del nostro encefalo, e sin dalla tenera età è un aspetto fondamentale, comprovato anche dai numerosi studi che attribuiscono a questa azione apparentemente “naturale” il 100 %, in realtà migliorabile tramite alcuni fattori, consuetudini incluse. Sia che dobbiamo immagazzinare dati per lo studio, impiego o altre ragioni, esistono … Leggi tutto